planeo è un marchio di soluzioni professionali di qualità testata. Nella nostra vasta gamma troverete dei prodotti di prima qualità per la casa e il giardino, come pavimentazioni, rivestimenti muro o verande: vi proponiamo degli articoli adatti a tutte le tasche a tutte le esigenze, con un eccellente rapporto qualità prezzo. La nostra gamma comprende dei prodotti come moquette, vernici per muro, carte da parati e porte. Inoltre troverete accessori di alta qualità, prodotti efficaci per la pulizia e l'allestimento, che completano al meglio la gamma di offerte interessanti per il muro, il pavimento e la veranda. I servizio del distributore specializzato planeo non si limitano al commercio di pavimentazioni.
In ogni caso, tutto quello che facciamo, la nozione di servizio, è particolarmente importante. Noi ci occupiamo dei materiali, della manutenzione e della realizzazione in maniera così dettagliata da potervi presentare un utilizzo adeguato per numerose situazioni. Al fine di rendere più chiare le cose, troverete dei consigli e delle istruzioni utili nella nostra guida, leggendo gli articoli tecnici e guardando i nostri video. State cercate delle buone pavimentazioni e molto altro? Allora non potete che affidarvi a planeo.
Numero dell'articolo | Z-10C-19_conf |
---|---|
Gruppo spedizione | M |
Lacca | Superficie | CPL |
Lunghezza in mm | 1985 |
Nastri | 2 pezzi (Standard) |
Pezzi per confezione | 1 |
Produttore | planeo |
Spigolo | Giro |
Tipo | Telaio di battuta |
contenuto del pacchetto | 1 Santa |
Ti aiuteremo con le tue domande!
Un consulente specializzato sarà lieto
di consigliarla personalmente.
Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Sa: 9:00 - 14:00
Variante: istruzioni per il fai da te

Il primo passo per ordinare la porta giusta è prendere le misure in modo appropriato. Usare una livella per controllare che il muro sia a livello. Iniziare misurando l'altezza dal pavimento. Poi misurate lo spessore del muro allo stato finito (con intonaco e rivestimento) in tre punti: in alto, al centro e in basso. Seguite lo stesso principio dall'altra parte. Infine, misurate la larghezza della porta in tutti e tre i punti. Una volta determinate e annotate le misure, determinare la battuta della porta.
ATTENZIONE: Se il pavimento non è ancora stato posato, bisogna sottrarre alla misura l'altezza di costruzione del pavimento in modo che l'altezza della porta sia corretta. Le piastrelle sul muro sono anche prese in considerazione quando si misura la larghezza.

La porta e tutti gli altri elementi di costruzione devono essere conservati negli imballaggi in posizione orizzontale nella stanza in cui devono essere installati per almeno 48 ore prima dell'installazione. In questo modo, il materiale può acclimatarsi alla temperatura della stanza e non modificarsi troppo dopo l'installazione. Disporre gli elementi prima dell'installazione. Aprire i pacchetti con attenzione in modo che la porta/il telaio non sia danneggiato dal coltello da taglio.
Prima dell'installazione, è imperativo seguire le istruzioni di installazione, che sono incluse in ogni confezione, altrimenti qualsiasi richiesta di garanzia sarà invalidata!

Per assemblare il telaio, prima incollate e avvitate insieme i singoli elementi. Applicare la colla sulle superfici smussate dei rivestimenti longitudinali e trasversali e collegare entrambe le parti del telaio inserendo le piastre di legno nei giunti. Ora inserite i connettori nel foro previsto nel telaio e avvitateli con un cacciavite. Fissare poi gli elementi con delle clip metalliche. La colla in eccesso può essere rimossa con un panno bagnato. Il tutto viene poi ripetuto dall'altro lato. Quindi montare il telaio a circa 3 mm dal pavimento per proteggerlo dall'umidità (ad esempio dall'acqua di lavaggio). Una volta posizionato, allineare il telaio con un morsetto e schiumarlo con una schiuma 2-K. Dopo l'indurimento, i morsetti possono essere nuovamente rimossi. Ora incollate e inserite le finiture.
Suggerimento: In alternativa ai tenditori, si può anche lavorare con cunei e stecche di legno.

Dopo aver montato il telaio e il pannello decorativo e aver inserito le cerniere, potete installare la porta. Montare le cerniere. Rimuovere i piedi di supporto della porta e installare la porta sulle cerniere fornite.

Infine, montate le maniglie delle porte. Usare la dima di foratura fornita per praticare i fori per le maniglie delle porte. Praticare una sfrangiatura grossolana su entrambi i lati. Poi inserire i raccordi e montarli con cura. Infine, è possibile inserire la maniglia a leva e mettere il pannello decorativo.
Cosa ti serve per farlo da solo
Materiale:
- Porta
- Telaio
- Cerniera V4400 (per porte con cerniera in 3 parti)
- Set di maniglie
- Colla
- Schiuma del telaio 2-K
Strumenti:
- Tenditore della porta
- Avvitatore elettrico
- Martello
- Chiave esagonale
- Livella
- Cacciavite
Offerta individuale?
Stai cercando un prezzo più basso? Chiedeteci un'offerta individuale!